Progetto madrelingua

Progetto Certificazioni L2-Esami Cambridge

Nell’anno scolastico 2017-2018 l’Istituto comprensivo “Luigi Angelini” ha avviato il progetto “Certificazioni L2”, destinato ai ragazzi della classe terza della scuola secondaria e a quelli della classe quinta della scuola primaria.

Il progetto offre, in orario extracurricolare, un percorso di potenziamento delle competenze in lingua inglese per sviluppare l’utilizzo fluido e disinvolto della lingua, facendone una reale risorsa comunicativa per il proseguimento degli studi e per la vita. Al termine del percorso gli alunni della secondaria e della primaria sostengono un esame Cambridge per il conseguimento di una certificazione linguistica.

L’ Istituto Angelini promuove tra i suoi studenti la "cultura delle certificazioni", intesa come opportunità di attestare le competenze raggiunte a scuola, mediante esami e riconoscimenti internazionali, al fine di valorizzare quanto imparato e renderlo parte del curriculum personale, come base per successivi e più avanzati apprendimenti.

I percorsi linguistici proposti sono finalizzati al conseguimento della certificazione Ket per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria e Young Learners per quelli della classe quinta della scuola primaria.

Preparation Centre Cambridge English

Nel corrente anno scolastico l’Istituto Angelini ha ottenuto il riconoscimento di Preparation Centre Cambridge English per l’impegno prestato nella preparazione alle certificazioni di lingua inglese Cambridge Assessment.

 

 

Anno scolastico 2018-2019

Il Cambridge English KET (Key English Test) è una certificazione rilasciata dalla University of Cambridge ESOL Examination, che attesta che si è in grado di padroneggiare la lingua inglese a livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Questo livello si identifica con la conoscenza basilare della lingua scritta e parlata, usata per la comunicazione quotidiana.

 

Risultati esame KET maggio 2019

Punteggio A2 da 121 a 140

Punteggio B1 da 141 a 150

Partecipanti 18 (un risultato non comunicato)

Punti 121: n. 2 alunni          Pass

Punti 122: n. 2 alunni          Pass

Punti 123: n. 1 alunno         Pass

Punti 124: n. 1 alunno         Pass

Punti 125: n. 1 alunno         Pass

Punti 127: n. 2 alunni          Pass

Punti 129: n. 2 alunni          Pass

Punti 131: n. 1 alunno         Pass

Punti 132: n.  1 alunno        Pass

Pass: totale 13

Punti 133: n. 3 alunni           Merit

Merit: totale 3

Punti 149: n. 1 alunno        Distinction

Distinction: 1 alunno

 

 

 

Esiti Movers  anno scolastico 2018-2019

Il Movers,  livello A1 del Quadro Comune Europeo delle Lingue, è il secondo dei tre test di Cambridge English Young learners, che consiste in una serie di test ideati per i ragazzi della scuola primaria e media inferiore. Ci sono tre livelli: Starters,Movers, Flyers.

Per questo test non è prevista la bocciatura. Lo scopo è di incoraggiare tutti i bambini che intraprendono lo studio della lingua inglese a credere in se stessi e ad appassionarsi a questo percorso.

Tutti i bambini ricevono un diploma che mostra il punteggio che hanno conseguito per ogni abilità linguistica: listening-reading  and writing- speaking. Il punteggio è espresso in forma di scudi. Il massimo punteggio è di 5 scudi per ciascuna parte del test.

L’ottenimento di uno scudo significa che lo studente deve  migliorare le proprie abilità. Cinque scudi indicano invece che lo studente ha appreso tutto ciò che c’era da imparare in questa fase del percorso ed è pronto a continuare.

I bambini possono essere considerati pronti a passare al livello successivo A2 Flyers o A2 Key for schools se hanno ottenuto un punteggio superiore a 10 o 11 scudi.

Nell’anno scolastico 2018-2019 32 alunni  della scuola primaria di Almenno San Bartolomeo, Barzana e Palazzago  hanno sostenuto l’esame Cambridge Movers.

Tutti gli  studenti hanno conseguito risultati positivi nelle 4 abilità (speaking- listening- reading –writing),  ognuno secondo il proprio livello di apprendimento.

Si sono distinti in particolare nel colloquio orale (speaking), dove su 32 alunni a 29 è stato attribuito  il massimo del punteggio.

Su 32 alunni 28 hanno conseguito un punteggio complessivo compreso tra  10 e 15  scudi.

 

RISULTATI ESAMI MOVERS MAGGIO 2019

PARTECIPANTI: 32 alunni

SPEAKING                                                        LISTENING                                         READING AND WRITING

29 alunni : 5 scudi                                           6 alunni: 5 scudi                               5 alunni: 5 scudi

3 alunni: 4 scudi                                             10 alunni: 4 scudi                              5 alunni: 4 scudi      

                                                                      11 alunni: 3 scudi                            12 alunni: 3 scudi

                                                                       4 alunni: 2 scudi                             10 alunni: 2 scudi

                                                                       1 alunno: 1 scudo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.